Curiosità
-
Trucco cinese: tra Arte, Storia e Modernità (seconda parte)
Reading Time: 5 minutesCome accennato la volta scorsa, riprendiamo l’appuntamento dove lo avevamo interrotto, focalizzandoci sui punti chiave della cosmesi e un piccolo accenno di ulteriori caratteristiche importanti. Pelle La prima caratteristica che attira l’attenzione ed è distintivo delle donne cinesi, da sempre e come abbiamo visto nel paragrafo precedente anche con un certo retaggio storico, è la chiarezza del volto: oggi come allora, in Cina le donne usavano e lo fanno tuttora schiarirsi il volto con una particolare cipria bianca. In passato questo cosmetico veniva fabbricato con la polvere di riso, che abbondava in tutta la regione. La pelle del viso veniva (e viene ancora) sfumata delicatamente con la…
-
忍者Ninja – seconda puntata: Venti di ribellione a Iga e Koga
Reading Time: 4 minutesIn questo secondo appuntamento parliamo delle due principali famiglie ninja dell’antico Giappone, quelle di Iga e Kōga, e di come si opposero fieramente ai signori feudali dell’epoca. In questo capitolo il termine “ikki” significa sostanzialmente lega o confederazione. Come abbiamo visto nel precedente articolo, i clan di Iga e di Kōga erano famiglie jizamurai della provincia di Iga, l’attuale prefettura di Mie, e della vicina regione di Kōka, anche chiamata Kōga, dal nome di un piccolo villaggio dell’attuale prefettura di Shiga. Fu qui che nacquero per la prima volta i primi centri di addestramento organizzati dei ninja. Grazie alla sua posizione geografica Iga, poichè si trovava lontano dai principali centri urbani ed in luoghi inacessibili…
-
忍者Ninja – prima puntata: Il mondo misterioso dei ninja
Reading Time: 3 minutesDa oggi inizia un ciclo di articoli dedicati ai ninja. Già il solo sentire il loro nome riesce ad evocare nelle nostre menti immagini di oscure spie la cui storia è ammantata di leggenda e mistero. Chi erano i ninja realmente, uomini o qualcosa di più? Lo scopriremo insieme... Ninja, coloro che sono invisibili, o ancor più nello specifico si chiamano shinobi, per quanto riguarda gli uomini e kunoichi invece per le donne. Vengono definiti usualmente agenti segreti, mercenari o esperti di guerriglia del Giappone feudale. In realtà svolgevano diversi compiti, infiltrazione in zone nemiche, imboscate, ricognizioni, spionaggio, inganno e travestimento, tutto grazie alla loro impareggiabile e segreta arte, il Ninjutsu. A…
-
Trucco Cinese: tra Arte, Storia e Modernità (prima parte)
Reading Time: 5 minutesPremessa generale Se si parla di trucco cinese, si risale molto indietro nel tempo, è infatti a partire dal terzo millennio a.C. che anche in questa parte di mondo le donne si appassionarono alla cosmesi con trucco dai colori accesi ed intensi. Addirittura nell’antico Oriente (India, Giappone e Cina, il paese quest’ultimo che tratterò in questo articolo) c’era persino un vero e proprio culto della bellezza femminile ed è proprio alla sua antica cultura che dobbiamo essere debitrici di smalti per capelli e unghie, mascara e molti altri segreti per agghindarsi, ma ne parlerò in un paragrafo successivo specifico. In questa premessa mi limito a darvi un’informazione…
-
“Onne” spaventose
Reading Time: 11 minutesSarà colpa del caldo terrificante che ho deciso di parlare delle donne più inquietanti del folklore giapponese Naturalmente tutti conosciamo il Giappone e il suo genere horror. Esistono molti mostri popolari, demoni, ed esseri soprannaturali. Le leggende giapponesi hanno un raffinato assortimento di creature interessanti e spesso terrificanti. Un numero sorprendente di queste entità maligne sono di genere femminile. Futakuchi-onna Traduzione letteraria: “Donna a due bocche” Futakuchi-onna è uno yokai, donna con un passato tragico, ma commette azioni ripugnanti. Secondo i racconti, una donna normale che mangia poco può a volte essere maledetta con una seconda bocca per aiutarla a trovare nutrimento. A volte, non è nemmeno…
-
Parliamo di: Alghe
Reading Time: 16 minutesNon so se per voi è stato lo stesso, ma per me, dopo la “scoperta” delle “alghe” si è praticamente spalancato un mondo ricco di sapori e salutare. Partiamo dalle basi. Esistono diverse varietà di alghe commestibili. Tra le più note, troviamo: Alghe nori Hijiki wakame; kombu; dulse; alghe azzurre come la spirulina. Queste ultime, in realtà, vengono erroneamente definite “alghe”, ma, in realtà, sono batteri fotosintetici (cianobatteri). Facciamo un pò di chiarezza, abbiamo tre grandi gruppi: 1 Alghe brune (wakame, hijiki, kombu): che sono ricche di iodio e di potassio, vitamine del gruppo B, di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie. Sono usate per la produzione di integratori,…
-
Il Festival delle Stelle Innamorate: Tradizioni e Leggende di Qixi, Tanabata e Chilseok
Reading Time: 5 minutesUn Amore che Attraversa le Stelle Il Festival delle Stelle Innamorate rappresenta una delle celebrazioni più poetiche e sentite dell’Asia orientale. In Cina prende il nome di Qixi (七夕), in Giappone di Tanabata (七夕), in Corea di Chilseok (칠석). Tutti e tre derivano dalla stessa antica leggenda che narra dell’amore impossibile tra una tessitrice celeste e un pastore terrestre, separati dalla Via Lattea, ma autorizzati a incontrarsi una sola volta all’anno, la settima notte del settimo mese lunare. Le prime tracce della leggenda risalgono al Classico della Poesia cinese, oltre 2.600 anni fa. Questa storia ha ispirato secoli di arte, poesia, riti stagionali e feste popolari che…
-
Suntory Blue Rose Applause: un sogno che si avvera
Reading Time: 3 minutesÈ con queste parole che viene presentato questo fiore, sul sito https://www.suntoryapplause.com/, ma esattamente di cosa si tratta? Premessa: questo articolo, che potrebbe urtare la sensibilità di ambientalisti, non vuole assolutamente scatenare malcontento o polemiche, pertanto è da considerarsi solo a livello informativo. Cosa lega la Suntory Holdings Limited (サントリーホールディングス株式会社 Santorī Hōrudingusu Kabushiki-Gaisha), famosa azienda giapponese produttrice di bevande alcoliche, alla Florigene, un’industria di biotecnologie di Melbourne, Australia? La produzione della Rosa Suntory, ovvero la prima rosa blu geneticamente modificata. Procediamo con ordine, prima chiedendoci: ma la rosa blu esiste in natura? Sì, ma non è intensamente blu, è azzurra ed estremamente rara; questo perché la molecola…
-
Nagoshi no Harae 夏越の祓 e la leggenda di Somin Shōrai
Reading Time: 4 minutesDAL 25 AL 30 GIUGNO Tradizione vuole che il Nagoshi no Harae, ovvero la cerimonia di purificazione del passaggio dell’estate o della purificazione attiva, si svolga alla fine del sesto mese, principalmente il 30 giugno. Questo rituale permette alle persone di purificarsi da tutto ciò che di negativo si è commesso durante la prima metà dell’anno e che ha portato ad essere impuri spiritualmente, con ovviamente delle eccezioni, direi io. Inoltre consente di pregare per la seconda parte dell’anno affinchè questa si svolga in modo positivo. È importante anche sapere che questa cerimonia è di buon auspicio per la salute fisica, aiutando a sopportare l’estate che, con…
-
Japanese woman who loves Barbie
Reading Time: 3 minutesSiete pronti ad entrare in un mondo rosa e fucsia? È l’esperienza che si vive guardando i video di Youtube, già seguiti da oltre 160.000 abbonati (https://m.youtube.com/user/barbieazusa) o le foto su Instagram, già viste da più di 25.000 followers, (https://www.instagram.com/azusabarbie/), di Azusa Sakamoto, o meglio Azusa Barbie, come ha deciso di chiamarsi. Di professione nail artist designer giapponese, trapiantata a Los Angeles, dai caratteristici capelli rosa tinti appositamente, si autodefinisce la più grande fan della bambola iconica, per la quale nutre una passione smisurata e alla quale sta dedicando la vita, ma soprattutto cifre da record: si parla infatti di oltre 80.000 dollari. Non è una cosplayer,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.