“L’arte nell’incontro”, le opere di Sisyu in mostra ad Olbia.
Reading Time: 7 minutes“L’arte nell’incontro” Negli spazi del Museo Archeologico di Olbia, il 16 agosto scorso è stata inaugurata la mostra personale dell’artista giapponese Sisyu intitolata “L’arte nell’incontro”, a cura…
Daifuku mochi
Reading Time: 3 minutesI daifuku, in Giappone, sono dei veri e propri portafortuna. Questi dolci tradizionali, a bassissimo contenuto di zuccheri e grassi, sono palline ripiene di riso glutinoso farcite.…
Parliamo di: Alghe
Reading Time: 16 minutesNon so se per voi è stato lo stesso, ma per me, dopo la “scoperta” delle “alghe” si è praticamente spalancato un mondo ricco di sapori e…
Brodo di carne
Reading Time: 2 minutesPreparazione per 4 persone: Preparazione: 30 minuti Marinatura: 2 ore-1 notte Cottura : 2 ore e 30 minuti 1 Brodo dashi 2 Marinata del cha-shu 150 ml…
Condimento Furikake
Reading Time: < 1 minuteIngredienti: il katsuobushi di 1 lt di dashi le alghe kombu di un lt di dashi 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati 1 cucchiaio di…
Mentsuyu classica e mentsuyu shojin
Reading Time: 2 minutesMentsuyu (salsa per i noodles) Mentsuyu classica Per 600 ml di salsa Tempo di preparazione: 5 minuti Cottura : 5 minuti Occorrente: 200 ml di salsa di…
Amezaiku (飴細工): l’arte dolce (seconda parte)
Reading Time: 2 minutesContinuo l’articolo della settimana scorsa, presentandovi l’aspetto moderno dell’arte. Oggigiorno Ciò che rende affascinanti queste sculture è allo stesso tempo la loro fragilità e il loro destino…
Lo Yujo Festival a Castello Tesino porta nuovamente il Giappone in Trentino
Reading Time: 2 minutesCastello Tesino si prepara ad accogliere una festa giapponese estiva indimenticabile, che porterà con sé un’esplosione di cultura, tradizioni millenarie e spettacoli emozionanti. L’evento, organizzato con cura…
Amezaiku (飴細工): l’arte dolce (prima parte)
Reading Time: 5 minutesSe possibile e ci si riesce, si può fare dell’arte con qualsiasi cosa; in Giappone realizzano persino le caramelle. Si chiamano Amezaiku (in giapponese “Ame” significa, in…
Parliamo di: Tanabata (Giappone) Qiqiao (Cina) Chilseok (Corea)
Reading Time: 6 minutesLe origini Premettiamo che lo stesso racconto, con alcune differenze, ha ispirato: la festa di Qixi in Cina, il Tanabata in Giappone, il Chilseok in Corea. Cina…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.